ciclofrenia.it™ ciclofrenia.it™
un blog che ce lo chiede l'Europa.
Facebook Twitter Google+
Show Navigation Hide Navigation
  • Home
  • Chi sono
  • La guerra di indipendenza di Roma nord
  • FAQ
  • Contatti
  • Regalami un libro
  • Greatest hits

Chi se ne frega di No Logo [racconto di Natale in free download]

Mr. Tambourine 23 Dicembre 2013 Racconti

Pic: AG Nakamura.

Fare i regali di Natale è sempre stata una tortura per me, come per molti altri.

Il motivo è semplice: sei costretto a comprare pensieri per diverse persone e quindi il budget per ogni dono è ristretto. Questo ti porta a spendere pomeriggi interi in affollati centri commerciali alla ricerca di oggetti che possano risultare gradevoli e originali a buon prezzo, caratteristiche normalmente vanno d’accordo quanto i capperi con le fragole. Così finisci puntuale per comprare roba che fa schifo a te per primo.

“Ehi, ti ho fatto un regalo di Natale.”
“Oh, che carino!”
“Mah guarda, è solo un pensiero, non aspettarti chissà che…”
“Sei stato gentilissimo! Ma… che puzza! Che è ‘sta roba?”
“È un set di pupazzi da presepio in fango e merda costruiti a mano da disagiati braccianti guatemaltesi.”
“Che schifo!”
“Ma è equo e solidale!”

Senza contare l’imbarazzo che si prova quando una persona ti fa un regalo di Natale e tu non l’hai fatto a lei.

Per evitare entrambi questi problemi lo staff di ciclofrenia.it™ ha deciso di offrire ai suoi lettori Chi se ne frega di No Logo, un breve racconto sul Natale in tempi di crisi disponibile in download gratuito (altrimenti che cazzo de tempi de crisi so’?) che potrete regalare a tante gnocchette ventenni, essendo un presente di gran lunga migliore di un portachiavi di merda di Peppa Pig da dieci euro.

Cliccate sulle immagini qui sotto (per il PDF potete anche cliccare con il destro e selezionare “salva link con nome”) per scaricare rispettivamente la versione PDF (estremamente curata dal punto di vista grafico, per PC e stampa), ePub (da leggere in iBooks per i maiali capitalisti con l’iPhone e l’iPad) e Mobi (per i mitici compagni col Kindle).

Scaricatelo, condividetelo, recensitelo, inviatelo a chi vi pare, e se volete supportarlo condividete questo post.

Tanti auguri dallo staff. Noi ci rivediamo dopo le feste.

          

Share this...
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on Reddit
Reddit
Email this to someone
email

Commenta

comments

Chi se ne frega di No Logo Crisi Natale Racconti

11 Responses to "Chi se ne frega di No Logo [racconto di Natale in free download]"

  1. Silver Silvan ha detto:
    23 Dicembre 2013 alle 12:09

    Non avendo vent’anni e non frequentando ventenni mi asterrò.

    Rispondi
    1. Mr. Tambourine ha detto:
      6 Gennaio 2014 alle 09:29

      Nooo, Silvan!

      Rispondi
      1. Silver Silvan ha detto:
        9 Gennaio 2014 alle 08:34

        Vabbè, Delicato, se proprio insiste me lo leggo stasera sul tardi. Prima devo vedermi Cime tempestose su Raimovie. Buon anno, signor Delicato!

        Rispondi
        1. Mr. Tambourine ha detto:
          9 Gennaio 2014 alle 14:22

          Stiamo agli stessi livelli più o meno. Di Cime tempestose, dico.

          Rispondi
          1. Silver Silvan ha detto:
            9 Gennaio 2014 alle 23:16

            Ma vuole scherzare? Mi sono addormentata! Una palla mortale, come si fa a distruggere un libro così ricco di suggestioni facendolo diventare un groviglio demenziale e scontato? Mah. L’unica roba che salvo la musica di Sakamoto. E pure quel gran figo di Ralph Fiennes che nel ruolo dello stronzo è credibilissimo! Leggiamoci ‘sto racconto.

            Rispondi
            1. Silver Silvan ha detto:
              9 Gennaio 2014 alle 23:17

              Ci ho ripensato, me lo leggo sul Pc domani.

              Rispondi
              1. Mr. Tambourine ha detto:
                28 Gennaio 2014 alle 16:24

                Grazie dell’informazione!

            2. Mr. Tambourine ha detto:
              28 Gennaio 2014 alle 16:24

              GRANDE SAKAMOTO.

              Rispondi
  2. Silver Silvan ha detto:
    26 Dicembre 2013 alle 19:03

    Tutti inchiappettati da babbo natale, eh?!

    Rispondi
  3. jackilnero ha detto:
    1 Gennaio 2014 alle 12:51

    Scaricato su Kindle, non spreco carta per i tuoi racconti ! tsk…

    Buon anno, già che ci sono 😉

    Rispondi
    1. Mr. Tambourine ha detto:
      6 Gennaio 2014 alle 09:30

      Kindle, dolce… il mio s’è rotto. 🙁

      Rispondi

Rispondi a Silver Silvan Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La guerra di indipendenza di Roma nord

Ho scritto un romanzo di satira politica intitolato La guerra di indipendenza di Roma nord, pubblicato da Mondadori, in cui immagino una secessione di Roma nord dal resto della capitale per raccontare fenomeni come i movimenti indipendentisti, la strategia della tensione, gli anni di piombo e il fondamentalismo religioso.

Lo trovate nelle principali librerie, su Amazon, su Anobii e sul sito della Mondadori.

Piacimi su Facebook

Other social shit

                        

Categorie

  • Cose stupide
  • Cose intelligenti
  • Insulti a caso
  • Frociate
  • Tagliami le vene
  • Racconti
  • Greatest hits
  • Senza categoria

Articoli più letti

  • Lettera aperta a chi applaude il pilota all'atterraggio
  • Guida alla realizzazione di un disco indie di sicuro successo
  • Salviamo il Mulino Bianco dal suo dipartimento di marketing
  • Cinque aggiornamenti di stato su Facebook di cui ci siamo rotti il cazzo
  • Guerra d'indipendenza di Roma Nord [26 novembre - 4 dicembre 2016]
  • Giallo Zafferano ha rotto il cazzo!
  • Lettera aperta a chi fa foto e video ai concerti
  • Corso base di fotografia da rimorchio
  • Come piacere alle donne nell'era degli hipster
  • Apologia della donna stronza

Mailing list

Ricevi ciclofrenia.it per posta:

Commenti recenti

  • ROTTEN su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • Olor su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • Voidwalker su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • Acero riccio su Io continuo a odiare i fotografi (trittico sulla misantropia, episodio IV)
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista
  • scegli tu il nome su Per favore, spiegatemi Lotta Comunista

Archivi

Layout by Meningite™

Disclaimer

ciclofrenia.it™ è frutto della tua immaginazione, essendo diretto da Shyamalan. Se ti senti offeso da ciò che leggi, sappi che puoi sbattertene il cazzo, tanto sei morto.

E poi i film di Shyamalan fanno cacare.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità né lucidità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001.

Tutti i contenuti sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.

Tag

20 gennaio Africa Amore Bambini Band emergenti Beppe Grillo Berlusconi Blog Calcio Cinema & TV Comunismo Concerti Cucina Donne Elezioni Expat Facebook Famiglia Horror Internet iPhone M5S Morte MoVimento 5 Stelle Musica Ospedali Padre Politica Racconti Ragazze Ricette Roma Roma lato B Serie A Serie TV Sesso Smartphone Social Network Splatter Starlette Televisione Tristezza TV Università Viaggi

© 2019 ciclofrenia.it™.

Powered by Pinboard Theme by One Designs

ciclofrenia.it™ è un sito affiliato al gruppo Bilderberg e utilizza cookie, in modo che ogni foto di gattini che pubblichi su Facebook sia prontamente inviata all'NSA assieme a una segnalazione per violazione del buon costume. Utilizzando ciclofrenia.it™ l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini d'uso.Ok